Molti mi chiedono: – “dottoressa ma lei di cosa si occupa di preciso?”
– “Di persone!”


L’essere umano è un essere complesso calato sempre in contesti sociali. Le
relazioni possono essere una grande risorsa ma anche mettere a dura prova chi ha già qualche insicurezza o difficoltà.
Per questo motivo descrivo il mio lavoro come articolato in 5 momenti:

– a
ccoglienza e ascolto

–
analisi dei bisogni

–
restituzione professionale di quanto emerso dal racconto e proposta di un percorso di lavoro personalizzato

–
monitoraggio del cambiamento

–
conclusione

La durata di queste fasi è diversa per ciascun utente e cambia in base alla richiesta che mi viene fatta e alle esigenze della persona.
Per una consulenza ci si può fermare alla restituzione, per una psicoterapia ci si mette in gioco da ambo le parti e si prosegue insieme mano nella mano, per poi cominciare a staccarsi in fase di monitoraggio e far procedere l’individuo, la coppia o la famiglia in autonomia.

Un buon
percorso terapeutico porta sempre all’
autonomia della persona, individuandone le
risorse, lavorando sui limiti e trovando
strategie efficaci per superare le difficoltà.